All’ interno di un rustico montano costruito nei primi anni del ‘900, i proprietari hanno deciso di destinare una stanza ad accogliere gli ospiti per i pranzi domenicali. Abbiamo deciso di impostare la cucina con una forma ad U, con una penisola che arriva fino al centro della stanza, in modo che tutti possano accedere comodamente alle zone di lavoro e si possa contribuire al momento della preparazione dei cibi, per esaltare la convivialità del pranzo ancor prima che esso abbia inizio. I proprietari amano il fai da te e hanno optato per una cucina in muratura, in modo da poterla realizzare interamente da sé, compresa la cucitura delle tendine graziose che fungono da ante low cost delle basi. Abbiamo inserito un bel tavolo “self-made” per 12/14 persone, su misura, con un giro panca in modo da ottimizzare gli spazi negli angoli; le sedie invece sono state semplicemente recuperate sul posto e riverniciate, praticamente a costo zero.
- Seconda casa in montagna